Luigi Balestra

Luigi Balestra è professore ordinario di Diritto civile presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Bologna.
È avvocato cassazionista.
Ha maturato una significativa esperienza nella consulenza stragiudiziale, con particolare riguardo al fenomeno imprenditoriale. Si occupa in modo specifico di investimenti, di ristrutturazioni e di governo della delicata fase del passaggio generazionale, nonché delle complesse dinamiche attinenti al fenomeno societario (attività degli organi, prerogative dei soci, degli amministratori e degli altri soggetti coinvolti nelle complesse attività). Svolge, altresì, attività di assistenza nelle operazioni di acquisizione, da parte di imprenditori italiani e stranieri, di partecipazioni societarie, di aziende o di rami di aziende, nonché nella redazione dei contratti d'impresa, anche internazionali (in particolare appalti, forniture, finanziamenti, garanzie).
Fornisce assistenza in sede contenziosa in ambito contrattuale, societario, concorsuale, bancario e dei mercati finanziari, nonché delle successioni mortis causa. Ha sviluppato una significativa esperienza nel contenzioso relativo a patti parasociali, responsabilità di amministratori e sindaci, controversie tra soci o tra società e amministratori.
Ricopre la funzione di Arbitro, anche unico, nonché di Presidente di Collegi Arbitrali, sovente di nomina da parte di Presidenti di Tribunali, nonché di guardiano di trust.
Ha, inoltre, maturato una significativa esperienza in materia concorsuale non solo assistendo società che si avvalgono di strumenti per la risoluzione della crisi di impresa, guidandole nella scelta di quello più idoneo, ma anche in qualità di curatore e di commissario straordinario (nell'ambito di procedure di amministrazione straordinaria). Assiste, inoltre, sovente i curatori sia in sede di contenzioso sia con riferimento alle valutazioni sottese ai molteplici compiti connessi all'esercizio della funzione.
È stato consulente di enti pubblici locali nel campo delle società da essi possedute.
È presidente del Comitato di indirizzo dell'Osservatorio economico-sociale Riparte l'Italia (www.ripartelitalia.it).
È stato eletto dal Senato rappresentante del Parlamento nel Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti (2018-2023), dove ha rivestito anche la carica di Vicepresidente.
È stato giudice della responsabilità civile dei Magistrati della Repubblica di San Marino (2015/2020).
È stato Visiting Professor in numerose Università straniere.
È membro del comitato direttivo di importanti riviste scientifiche di impatto nazionale.
È autore di oltre 150 pubblicazioni, tra cui 7 libri. Tra i più recenti: "Introduzione al diritto dei contratti", 2° ed., Il Mulino, 2021 e "Business e sentimenti. Dinamiche societarie e realtà familiari", Il Mulino, 2020.
Ha partecipato come relatore a più di 200 convegni, conferenze e seminari – in Italia e all'estero – su plurimi temi coinvolgenti, tra l'altro, il diritto contrattuale, la crisi d'impresa e il passaggio generazionale.
È editorialista nell'ambito di testate giornalistiche di rilievo nazionale.